MENU

Prova di verifica delle conoscenze in ingresso

Il Manifesto degli Studi prevede che se ti immatricoli ai Corsi di Laurea non a numero programmato a livello nazionale o locale dell’Ateneo fiorentino, devi sostenere una prova di verifica delle conoscenze in ingresso, obbligatoria ma non preclusiva dell’immatricolazione, per verificare la tua preparazione di base.

Dall'anno accademico 2022/2023, la prova di verifica delle conoscenze in ingresso è costituita dal test TOLC-S erogato da CISIA. 

Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche (L-13) è a numero programmato locale, pertanto per essere ammessi occorre sostenere uno specifico test di ammissione, costituito dal TOLC-S.

Quando è prevista la prova?

Il calendario delle prove TOLC-S è disponibile nel sito del CISIA

Dove si svolge la prova?

Per la sede di Firenze, la prova si svolge con la modalità TOLC all'università nelle aule informatiche del I piano del Plesso Didattico Morgagni, Viale Morgagni 40-44 Firenze.

E' possibile comunque sostenere la prova in qualsiasi sede universitaria facente parte del consorzio CISIA. 

Come ci si iscrive alla prova?

Le modalità di iscrizione alla prova, le caratteristiche e gli argomenti, obblighi formativi aggiuntivi (OFA), esoneri e scadenze delle prenotazioni sono definiti nel bando:

Quali corsi di Laurea hanno la prova di verifica? 

  • Chimica (L-27)
  • Fisica e Astrofisica (L-30)
  • Informatica (L-31)
  • Matematica (L-35)
  • Ottica e Optometria (L-30)
  • Scienza dei Materiali (L.Sc.Mat)*
  • Scienze Geologiche (L-34)
  • Scienze Naturali (L-32)
  • Diagnostica e Materiali per la conservazione e il restauro (L-43)

* corso di nuova attivazione per il 2023/2024, in attesa di accreditamento MUR

 

Con quale punteggio supero la prova?

La prova è superata ottenendo il punteggio di almeno 12 punti sul TOLC-S, di cui almeno 8 punti nella sezione di Matematica di base. La sezione di Inglese non è considerata ai fini del punteggio. 

 

A chi puoi rivolgerti per informazioni? 

Puoi scrivere alla Scuola con il modulo contatti, selezionando la voce OFA
Per la prova di verifica delle conoscenze in ingresso, scrivere ai delegati delle prove:

 

Come si svolge il test di ammissione di Scienze Biologiche?

Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche (L-13) è un corso a numero programmato locale. 

Per poterti immatricolare, dovrai sostenere un test di ammissione.

Le informazioni relative al numero di posti disponibili e alle modalità di iscrizione con relative scadenze sono pubblicate all'interno del bando di selezione A.A 2023-2024.

Per poter essere ammess* al Corso di Laurea in Scienze Biologiche (classe L-13) è necessario sostenere il test TOLC-S, un test online erogato dal CISIA, Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso, (https://www.cisiaonline.it).

Tutte le informazioni per iscriversi al TOLC-S, la struttura del test e ulteriori dettagli sono reperibili al seguente link https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/

Il test dovrà essere sostenuto PRIMA dell’immatricolazione nel periodo compreso tra maggio ed agosto 2023.

Il TOLC-S può essere sostenuto in una qualunque delle date indicate nel calendario disponibile alla pagina https://testcisia.it/calendario.php?tolc=scienze, purché nel periodo compreso tra il 2 maggio ed il 31 agosto 2023.

Ultimo aggiornamento

26.07.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni