La mobilità Erasmus+ Studio consente alle studentesse e agli studenti vincitori del Bando annuale di seguire corsi, sostenere esami, svolgere tirocinio e/o lavoro di tesi presso un’Università partner di UniFi senza ulteriori tasse di iscrizione e con la garanzia del riconoscimento dei crediti ottenuti sulla base del Learning Agreement for Studies (programma delle attività) concordato prima della partenza.
È fondamentale concordare il proprio Learning Agreement con il/la Delegato/a del Corso di Studi prima della candidatura.
L’elenco delle sedi dove è possibile svolgere la mobilità Erasmus+ Studio viene aggiornato ogni anno in occasione dell’uscita del bando ed è consultabile su Turul.
Incontro di presentazione Bando Erasmus Studio 2023/24: 17 gennaio 2023, ore 14.00, aula 101, Centro Didattico Morgagni. Sarà possibile seguire l'incontro anche online.
La mobilità è in parte finanziata da una borsa di studio che varia in base al paese di destinazione, ai giorni di effettiva permanenza e condizionata al riconoscimento di almeno 3 CFU.
Inoltre la Scuola SMFN, in base ai fondi disponibili, fornisce un rimborso parziale delle spese di viaggio, trasporto locale e per eventuali corsi di lingua, dietro presentazione di adeguata documentazione al rientro dalla mobilità.
Ultimo aggiornamento
19.04.2023