Per prenotarti agli appelli di esame devi accedere al sistema GCS. Gli appelli devono avere prenotazione aperta. Le prenotazioni si aprono 14 giorni prima e si chiudono 4 giorni prima dell'appello.
Puoi prenotarti in due modi:
Le date degli appelli sono pubblicate anche nella bacheca appelli. Se non trovi un esame, segnalalo usando il modulo Contatti (esami di profitto)
Secondo le linee guida in vigore dal 1 maggio 2022, è possibile solo per alcuni casi richiedere l'esame a distanza. La disposizione è tenuta in vigore anche per la sessione di settembre 2022.
Gli studenti esprimono eventualmente la preferenza per la modalità a distanza attraverso una richiesta
motivata da gravi ragioni, quali:
1. avere un attestato del medico di famiglia o della ASL che certifica ragioni di salute per le quali è impedita o sconsigliata la frequenza dei locali universitari
2. essere inserito in un programma di mobilità internazionale o doppio titolo e di trovarsi all’estero alla data dell’appello.
Il modulo di richiesta va inviato al docente titolare del corso.
Modulo esame a distanza (rtf - pdf)
Il libretto contiene
Attenzione: il libretto NON è il piano di studi. Per laurearti dovrai aver sostenuto gli esami che sono inseriti nel piano di studi.
Se non hai un esame nel libretto perchè non hai ancora presentato il piano di studi oppure vuoi inserire un'attività da tenere fuori piano (esempio per esami di lingua aggiuntivi), puoi prenotarti all'appello seguendo questa procedura:
Adesso puoi prenotare l'esame.
Se ti sei immatricolato dal 2022/23 troverai il blocco sulla prenotazione esami se non recuperi gli OFA, tranne gli esami consentiti indicati nel bando della prova di verifica 2022/23 e nella pagina dei blocchi esami.
Per sbloccare la prenotazione esami, scopri come recuperare gli OFA.
Se invece hai superato la prova di recupero ma gli OFA non sono stati ancora registrati, contattaci.
Alcuni esami possiedono delle propedeuticità: non puoi sostenere quell'esame se prima non ne hai superati alcuni specifici (detti propedeutici). Il sistema ti permette di prenotarti anche se non hai superato gli esami propedeutici, ma tieni conto che se superi l'esame questo non comparirà nel libretto come sostenuto.
Tu non lo vedi nel libretto, il docente lo vede come verbalizzato, ma con un warning di propedeuticità NON rispettata.
Se hai superato gli esami propedeutici in una data successiva alla prenotazione all'esame, puoi far salire quest'ultimo in carriera chiedendo un intervento alla Segreteria Studenti Morgagni.
Se hai un esame nel libretto che non è più offerto, devi chiedere alla Scuola di far aprire l'appello, in accordo con il docente del corso, usando il modulo Contatti (Esami di profitto).
Per prenotarti agli esami di inglese nel tuo libretto o altri esami di lingua, devi prenotarti dalla pagina dedicata sul sito del CLA.
Per dubbi e assistenza nello studio individuale, ti ricordiamo che è attivo il servizio di tutoraggio didattico nei CdS.
Ultimo aggiornamento
18.09.2022