MENU

Recupero OFA

In questa pagina

Corso di Recupero OFA - Riapertura iscrizioni per posti rimanenti- SESTO FIORENTINO

Riapre una seconda tranche di iscrizioni per il corso in oggetto per i soli posti restanti al Blocco Aule del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino.

Il corso è riservato a SOLO e TUTT* gli student* iscritt* a un corso di studi della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, che abbiano sostenuto ALMENO un TOLC-S e che hanno bisogno di recuperare gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA).

Per partecipare al corso è OBBLIGATORIA l'iscrizione a questo portale.

> Cosa gli OFA
>Quando vengono assegnati
>Cosa comportano
>Assegnazione OFA
>Attività preliminari al recupero OFA
>Recupero OFA

 

Per l'a.a 2025/26, la Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali organizza la 2^ edizione del corso di recupero OFA.
Per partecipare al corso è indispensabile:

  • essere iscritti/e a un Corso di Studi afferente alla nostra Scuola;
  • aver sostenuto almeno un TOLC-S.
  • aver sostenuto le attività preliminari al recupero (vedi paragrafo dedicato)

Il corso, gratuito, si terrà da ottobre a dicembre 2025, il venerdì dalle 14 alle 18. Durante il corso sono previste lezioni e prove intermedie

Il sostenimento e superamento delle prove intermedie corrisponderà all'assolvimento degli OFA.

 

Si noti che per il presente a.a. il corso OFA prevede due canali e verrà svolto contestualmente e omologamente presso due sedi, il Plesso Didattico Morgagni (Aula 102) e il Blocco Aule (aula 35) del Polo Scientifico di Sesto F.no.
Non è possibile essere iscritti ad entrambi i canali.

 

Materiale per gli iscritti al corso OFA :

Esercizi prima lezione (gli esercizi sono gli stessi per entrambi i canali)

 

Cosa sono gli OFA 

Per iscriversi al Corsi di Laurea della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali è importante possedere alcune conoscenze di base. La Prova di verifica delle conoscenze in ingresso, costituita dal test TOLC-S erogato da CISIA, ha l’obiettivo di verificare la preparazione di base di ogni studente.
Nel caso in cui dalla prova di verifica emergessero lacune in una o più sezioni è possibile comunque immatricolarsi, ma occorre svolgere alcune attività supplementari, denominate OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi).

Quando vengono assegnati gli OFA

Gli OFA vengono assegnati se NON ottieni i seguenti punteggi al test TOLC-S:

                                        

 

CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO  

          

Test sostenuto tra il 01/01/2023 e il 31/12/2024

Test sostenuto dopo il  01/01/2025                   

Punteggio totale  necessario al
superamento del test  

Pari o superiore a 12 punti* di cui
almeno 8 punti nella sola sezione di matematica di base

Pari o superiore a 14 punti* di cui almeno 8 punti nella sola sezione di matematica di base                    

*esclusa la sezione di inglese

                                              

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-13)    
a numero programmato locale

  

Punteggio totale
necessario al
superamento del test    

Pari o superiore a  8 punti nella sezione di matematica di base                                           

Si prega di riferirsi sempre al bando pubblicato nella relativa pagina.

Cosa comportano

Il mancato assolvimento degli OFA comporta la non ammissione alla maggioranza degli esami di profitto. Un elenco più dettagliato è riportato nel bando TOLC-S pubblicato nella nella relativa pagina.

Assegnazione OFA

L'assegnazione degli OFA è visibile sul libretto universitario dello studente sia nella versione da computer, sul portale GCS, che sull'App Unifi. Spiegazione e dettagli nella pagina dedicata.

Attività preliminari al recupero degli OFA

Prima di assolvere gli OFA è indispensabile:

  1. aver sostenuto almeno un TOLC-S;
  2. aver seguito il corso MOOC Matematica di Base erogato dal CISIA;
  3. aver sostenuto la prova di posizionamento PPS-S;

Recupero OFA

Per recuperare gli OFA ci sono tre possibilità:

  • superare un esame del settore MAT/XX previsto nel tuo piano di studi.
    In questo caso, dopo il superamento dell’esame, contatta ofa(AT)scienze.unifi.it.

 oppure

  • sostenere un altro TOLC-S presso una qualsiasi sede consorziata (rispettando sempre le sezioni e i punteggi minimi).
    Informazioni sul calendario, le modalità e i metodi di pagamento sono consultabili sul sito di CISIA.

oppure

  • frequentare il corso di recupero OFA organizzato dalla Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e superare le prove intermedie previste dal corso.

 

 

Ultimo aggiornamento

01.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni